Il rugby italiano, superate le misure emergenziali resesi necessarie nel corso della crisi pandemica quale misura di tutela e salvaguardia del movimento, tornerà dalla Stagione Sportiva 2023/24 alle categorie giovanili pari a partire dall’U6.
◾ Incremento delle squadre giovanili nei campionati
◾ Diminuzione dell'abbandono giovanile
◾ Anticipazione della formazione e dello sviluppo tecnico
◾ 80% di consenso raccolto tra le società affiliate
◾ Ricostituzione del Campionato Italiano Femminile Under 18
◾ Categorie 2022/2023: U6, U8, U10, U12, U14 MF, U16 MF e U18 MF
Scopri di più su https://bit.ly/3nx51ET
Si chiama “Un giorno da Rugbista” l’iniziativa lanciata dall’area “Promozione & Sviluppo” della Federazione Italiana Rugby in collaborazione con i Comitati/Delegazioni Regionali ed i Club italiani.
Nei mesi di marzo ed aprile i quasi 700 Club che attualmente operano su tutto il territorio nazionale apriranno le porte delle proprie strutture per ospitare chi voglia mettersi alla prova in una seduta di allenamento pensata come un caldo benvenuto: l’elenco delle società è facilmente consultabile sul sito federugby.it, alla sezione “Rugby per Tutti”: basterà poi contattare il Club prescelto per chiedere gli orari e le modalità di partecipazione.
Scopri di più su https://bit.ly/3lfMhJ8