Pubblichiamo le slide presentate alle Società in occasione della riunione che si è tenuta il giorno 15.09.21. Si allegano anche i contatti dei TFA per qualunque necessità.
Pubblichiamo le slide presentate alle Società in occasione della riunione che si è tenuta il giorno 15.09.21. Si allegano anche i contatti dei TFA per qualunque necessità.
Il prossimo 21 settembre prenderanno ufficialmente il via i nuovi corsi di aggiornamento per la stagione 2021-2022. I corsi, validi per i livelli 1, 2 e 3, si svolgeranno in modalità Webinar, per permettere alla maggior parte dei tecnici la partecipazione.
La capienza massima è stata fissata in 450 presenze e, al raggiungimento del limite, il corso non sarà più visibile sul form d’iscrizione raggiungibile a questo indirizzo: https://bit.ly/CorsiAggFirLOMBARDIA2122settembre
Ecco i temi che saranno trattati.
Si parte il 21 Settembre, alle 18:30, per il livello 1, con "Variazioni Regolamento di Gioco U7 U9 u11 U13". Si prosegue il giorno successivo, il 22 settembre, alla stessa ora, per il livello 2, con un incontro dedicato alle variazioni del regolamento di gioco per la categoria U15. Il 23 settembre, per il livello 3, si affronterà il tema delle "Variazioni Regolamento 2021/2022". Altri 3 incontri sono in programma la settimana successiva, alla stessa ora e con le stesse tematiche al centro, il 29 e 30 settembre e il 1° ottobre.
In allegato i regolamenti 2021-2022 di cui il Comitato consiglia caldamente ai tecnici di prendere visione per affrontare la didattica online al meglio.
In ottobre il Comitato Regionale Arbitri della Lombardia organizza un nuovo corso per arbitri di 1° grado. Il corso, ripensato per la frequenza online, si terrà in due momenti. Si parte sabato 9 ottobre, dalle ore 14, e si prosegue il giorno successivo, domenica 10, a partire dalle 9 del mattino. La partecipazione è totalmente gratuita. Per iscriversi è necessario richiedere la scheda di partecipazione al Comitato inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Commissario Straordinario del CRL, Angelo Bresciani, in adempimento alla Delibera del Consiglio federale n.103 del 16/07/2021, ha convocato per il giorno sabato 23 ottobre 2021 alle ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 10.00 in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria Regionale Elettiva delle Società lombarde.
L'incontro si terrà a Pero (MI) presso l'UNAHOTELS Hotel Expo Fiera Milano in Via Keplero, 12. Questo l'ordine del giorno:
1) Relazione della Commissione Verifica Poteri
2) Elezione del Presidente dell'Assemblea e nomina dell'Ufficio di Presidenza
3) Presentazione candidati alla presidenza regionale
4) Elezione del Presidente del Comitato Regionale
5) Presentazione dei candidati a consigliere regionale
6) Elezione dei Consiglieri Regionali
7) Varie ed eventuali
Per presentare la propria candidatura ci sarà tempo fino a 10 giorni prima dell'assemblea: il 13 ottobre è prevista la riunione della Commissione verifica poteri che dovrà stabilire l'ammissibilità delle candidature pervenute.
Come noto l’assemblea dello scorso 26 giugno si era conclusa con un nulla di fatto: nessuno dei due candidati alla presidenza riuscì a raggiungere il quorum del 50%+1 voto (pari a 6.661 voti).
Giuseppe Giovanetti ottenne 6.593 voti (49,50%), mentre Pietro Riccardo Bono 6.278 (47,14%). All’apertura delle votazioni erano presenti i rappresentanti di 79 società su 89 aventi diritto, pari a 13.319 voti (su 14.009), 448 le schede bianche equivalenti.
In allegato la convocazione e l'elenco delle società lombarde.
In allegato l'elenco delle squalifiche ancora da scontare nella stagione sportiva 2021/22.
La Federazione Italiana Rugby, recepite le indicazioni del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 settembre, ha pubblicato la versione aggiornata del Protocollo per l’organizzazione degli allenamenti e dell’attività agonistica nazionale.
La nuova edizione del documento, allegata a questo comunicato e scaricabile inoltre dall’Area Settore Sanitario di federugby.it e sul portale covid-19.federugby.it, integra le disposizioni governative che consentono l’utilizzo degli spogliatoi, per le attività sportive all’aperto, senza la necessaria presenza del Green Pass.
Pero (MI). L’assemblea elettiva del Comitato regionale Lombardo si è conclusa con una fumata nera: nessuno dei due candidati alla presidenza ha raggiunto il quorum del 50%+1 voto (pari a 6.661 voti).
Giuseppe Giovanetti ha ottenuto 6.593 voti (49,50%), Pietro Riccardo Bono 6.278 (47,14%).
Il presidente uscente Angelo Bresciani ha ricevuto dal presidente federale Marzio Innocenti l’incarico di continuare a guidare il Comitato lombardo, in attesa della riconvocazione di una nuova assemblea nei tempi stabiliti dallo statuto. Il risultato dell’assemblea, dichiarata chiusa alle 11.36 del 26 giugno, dovrà comunque essere ratificato dal Consiglio federale nelle prossime settimane.
All’apertura delle votazioni erano presenti i rappresentanti di 79 società su 89 aventi diritto, pari a 13.319 voti (su 14.009), 448 le schede bianche equivalenti.