News

Ieri sera presso la Club House del Rugby Bergamo, si è tenuta la prima riunione della Sezione Arbitri di Bergamo.
Il nUovo gruppo Arbitri conta già 13 tesserati e ha come Caposezione Matteo Locatelli, Arbitro di Serie A.
 La serata è stata divisa tra campo e aula, con i test fisici (Bronco Test) e a seguire la spiegazione sulle variazioni del Regolamento Under 15. 
Gli arbitri hanno voluto ringraziare il Rugby Bergamo donando al Presidente Sergio Bellini una loro maglia autografata dal campione Martin Castrogiovanni.
Oltre al Coordinatore Lombardo, Francesco Russo, il Caposezione ed i tesserati, erano presenti anche il Presidente Maurizio Vancini, il Delegato Provinciale Marco Biroli e Francesco Sanfilippo, Tecnico Formatore d'area

Si rafforza così l'importanza della collaborazione tra gli arbitri e le società del territorio per la crescita del Comitato Regionale Lombardo.

 

Condividi

ISCRIZIONE CORSI ALLENATORI:

Registrandosi o accedendo alla piattaforma: https://settoretecnico.federugby.it/

World Rugby Certif. Concussione: https://passport.world.rugby/it/salute-e-sicurezza-dei-giocatori/

 

RICHIESTE PER GARE & TORNEI:

Richiesta ARBITRO (Tornei o Amichevoli):http://bitly.com/CRL_Arbitro

Modulo Nulla Osta Attività Fuori Regione: https://bit.ly/MODnullaostaCRL

 

 

Condividi

La Prima Fase Qualificazione si giocherà dal 9 ottobre al 13 novembre 2022 e sarà composta da 33 squadre suddivise per 3 gironi da 6 squadre e 3 gironi da 5 squadre.
Al termine di questa fare verrà creato un ranking unificato per qualificare le migliori squadre alla seconda fase Interregionale.

Scarica il comunicato e i calendari di ogni girone!

Allegati:
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 1 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 1[ ]17 kB
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 2 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 2[ ]17 kB
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 3 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 3[ ]17 kB
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 4 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 4[ ]18 kB
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 5 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 5[ ]18 kB
Scarica questo file (CALENDARIO C gir 6 QUALIFICAZIONE.pdf)Girone 6[ ]215 kB
Scarica questo file (Comunicato Serie C.pdf)Comunicato Serie C[ ]397 kB

Condividi

Milano, Livorno, Ravenna, Mestre e Brindisi gli appuntamenti successivi, tutti i dettagli nella conferenza stampa in programma sabato 24 settembre presso la Club House dell’ASR Milano.

Il tour si propone di creare in ciascuna località una giornata-evento dedicata alla promozione e allo sviluppo del rugby attraverso un ampio programma di momenti ludico-sportivi dedicati a giocatrici e giocatori delle categorie dall’Under 5 all’Under 13, per valorizzare e supportare la crescita del movimento, coinvolgere le realtà locali per fornire il proprio contributo alla transizione ecologica, al rispetto per l'ambiente, alla sicurezza energetica e all'economia circolare. 

I dettagli del progetto “Feste del Rugby con Eni” saranno condivisi nel corso della conferenza stampa presso la Club House dell’ASR Milano, club ospitante l’appuntamento che vedrà impegnati circa 250 giovani atlete ed atleti. 

Durante l’evento, la Nazionale Italiana Femminile U19 sarà impegnata nello stesso impianto nel raduno preparatorio ai prossimi impegni internazionali, e al termine della seduta mattutina di allenamento la squadra al completo parteciperà alle attività assieme ai giovani rugbisti.

Leggi di più su https://bit.ly/3dvJA2d

Condividi

Domenica 18 settembre
Parco Martesana e Centro Sportivo Cameroni
Realizzazione dello spot “Stop Abuse”

FIR LOMBARDIA ADERISCE ALL'INIZIATIVA "STOP ABUSE"
Domenica 18 settembre 2022 il Parco Martesana sarà il luogo principale delle riprese di “Stop Abuse” la campagna sociale per la lotta contro gli abusi nello sport

Decine di ragazzi che praticano baseball, calcio, basket, rugby, pallavolo, sotball, calcio integrato, sport rotellistici e arrampicata sportiva saranno i protagonisti dello spot che sarà realizzato da Claudio Casazza e Insolito Cinema per conto dell'associazione Cavallo Rosa - Change the Game https://www.changethegame.it/  

Scarica il comunicato stampa in allegato!

Allegati:
Scarica questo file (Comunicato stampa stop abuse.pdf)STOP ABUSE[ ]268 kB

Condividi