News

RIUNIONE DELLE SOCIETA' PER LA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

Sabato 10 settembre si è tenuto l'incontro con le società lombarde.
Questo meeting è servito principalmente per fare il punto sull’inizio della stagione.
Dopo il saluto del Presidente Vancini e l'intervento dei Consiglieri Regionali, Raza, Capuccilli, Quartiroli e Dornetti, la mattina è proseguita con la presentazione del Campionato di Serie C, Under 19 e Under 17.
Durante il pomeriggio si è posto il focus sull'organizzazione della categotia Under 15 e MiniRugby.
Ringraziamo calorosamente i padroni di casa del Rugby Orio per l'ottima organizzazione. 

Condividi

Complimenti al nostro fischietto lombardo per la designazione ricevuta!
Gianluca Gnecchi della sezione Arbitri di Brescia è stato designato dalla federazione internazionale World Rugby per dirigere questa sera 11 settembre a Cape Town la Finale maschile della Rugby World Cup 7s tra Nuova Zelanda e Fiji.

Condividi

Tutto il Rugby Lombardo si stringe attorno alla famiglia e al CUS Milano Rugby per la prematura scomparsa di Filippo Vicinanza.

Condividi

Il Comitato Regionale Lombardo informa tutte le società che durante questo periodo pre-campionato, qualora si volessero disputare "Gare Amichevoli", è richiesta la presenza di un Arbitro Federale.

Per richiedere la direzione di gara da parte di un Arbitro, si prega di compilare il seguente form: http://bit.ly/CRL_Arbitro

Condividi

Il Comitato Regionale Lombardo organizza il CORSO ARBITRI DI 1° LIVELLO, che si terrà nei giorni di sabato 24 settembre 2022 (dalle ore 14:00) e domenica 25 settembre 2022 (dalle ore 9:00) su piattaforma online.
LA PARTECIPAZIONE É GRATUITA.
Tutti coloro che fossero interessati a partecipare possono compilare il form al seguente link: https://bit.ly/3RiEll1

Condividi

Premio rivolto a tecnici, dirigenti e/o altri operatori sportivi e ASD/SSD

Nell'ambito del Progetto Sport e Integrazione realizzato da Sport e Salute e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo Nazionale Politiche Migratorie, è istituito il "Premio in memoria di Emiliano Mondonico".

Il Premio è diretto alla valorizzazione di tecnici, dirigenti e/o altri operatori del mondo sportivo, nonché Associazioni/Società sportive dilettantistiche in grado di interpretare, in campo e fuori, il valore sociale dello sport come strumento di inclusione e di integrazione.

Scadenza 30 settembre 2022

Scopri di più e scarica il bando: https://bit.ly/3Qn49v5

Allegati:
Scarica questo file (Bando Premio Mondonico edizione 2022.pdf)Premio Mondonico[ ]2454 kB

Condividi

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato ieri l'elenco delle progettualità identificate per accedere al finanziamento Cluster 3 del piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicato alle infrastrutture per lo sport e l'inclusione sociale e finanziato dall'Unione Europea per un totale di 38.700.000€ da destinare allo sviluppo o alla riqualificazione di impianti sportivi

Tra le dieci progettualità selezionate dal Dipartimento tra quelle presentate e sostenute dalle Federazioni Sportive Nazionali anche quella relativa al Centro Sportivo di Via Buonarroti di Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, che prevede lo sviluppo di una struttura senza barriere architettoniche e ad elevata efficienza energetica, comprensiva di un campo sintetico regolamentare ed un campo sintetico secondario per gli allenamenti, l'attività di minirugby e polivalente, spogliatoi, spazi magazzino e palestra, una club house e terrazza-tribuna

Leggi di più su: https://bit.ly/3T8W8wD

Condividi