News

Sabato 5 ottobre è ufficialmente iniziato l’anno sportivo 2024/25 organizzato dal Comitato Regionale Lombardo FIR.

Si tratta di un inizio che si apre carico di aspettative con molte squadre che si affacciano curiose e interessate a questa disciplina. 

Sul campo dell’Amatori Tradate erano presenti per la prima tappa 6 squadre: i Sabres di Ranco, i Romano di Romano di Lombardia, i RugBio di Cusago/Uboldo, le DragQueen di Milano (Rugby Parco Sempione), i Lupi di Milano (Rugby Nord Milano Multisport) e naturalmente i TraTouch, squadra ospitante. 

Complice un meteo perfetto si è trattato di uno splendido pomeriggio di sport in cui le squadre si sono affrontate “all’italiana” (ossia ogni squadra ha affrontato direttamente tutte le altre) su 2 campi attigui con un totale di 15 partite. 

Alla fine si sono classificati primi i Sabres, già campioni regionali nella scorsa edizione, seguiti da Romano, secondi, e da TraTouch terzi. 

Da menzionare anche i Lupi, già presenti nella scorsa edizione, che hanno mostrato una notevole crescita tecnica e le bravissime DragQueen, unica squadra al momento che si presenta con una compagine interamente femminile. 

Come poi non citare i RugBio per il loro spirito sportivo: si sono presentati con una squadra numericamente incompleta ed hanno giocato ogni partita facendosi aiutare da giocatori delle squadre ferme al momento, ben sapendo che avrebbero perso comunque “a tavolino” ogni partita ma comprendendo a fondo lo spirito del Touch.

Un ringraziamento particolare al rugby Tradate ed in particolare a Paolo Barravecchia per la splendida organizzazione e agli arbitri Torenghi e Gentile che hanno arbitrato con entusiasmo ed impegno encomiabile.

Ed alla fine, in linea con lo spirito della giornata, un terzo tempo tutti insieme, contenti ma già pronti per le nuove sfide di questa stagione, che per il solo periodo da qui a Natale prevede ben 6 tappe, che probabilmente saranno seguite nel periodo da gennaio 2025 all’estate da un numero di tappe ancora superiore, per una disciplina sportiva in forte ascesa.

Condividi

Siamo a comunicarvi che è ripartito il progetto Scuola Attiva KIDS, a cui anche quest'anno la Federazione Italiana Rugby ha aderito. 
A tal proposito, le scuole potranno aderire fino alle 12:00 del 17 ottobre 2024 mentre i tutor potranno candidarsi fino alle 12:00  del 16 ottobre 2024.

Requisiti richiesti come tutor:
Laurea triennale in scienze motorie L22(ord.vigente) e Cl.33(ord.previgente)
Diploma ISEF
Laurea quadriennale in Scienze Motorie e Sportive (ord.previgente)*
LM 85bis + LM 67/LM 68/LM 47 - Laurea magistrale in Scienze Motorie Sportive (LM 67; LM 68; LM 47) acquisita esclusivamente dopo Laurea Magistrale Scienze della Formazione Primaria a ciclo unico (LM 85bis)**
Studenti di Scienze Motorie che discuteranno la tesi di laurea entro marzo 2025
La candidatura deve essere inviate tramite la piattaforma dedicata: https://areaprimaria.progettoscuolattiva.it/

Vi chiediamo di divulgare la notizia nell'ambito del vostro Club, in modo che se vi sono persone interessate a presentare la propria candidatura a TUTOR possano farlo tempestivamente. 

Siamo anche a segnalarvi che, se interessati, potete sollecitare le SCUOLE PRIMARIE con le quali siete in contatto o collaborate, in modo che aderiscano al Progetto, indicando il Rugby tra le discipline sportive prescelte.

In allegato trovate:
- Avviso pubblico per la ricerca di tutor sportivi scolastici
- Nota ministeriale per le scuole
- Brochure progetto

Il CRL resta a disposizione per darvi ulteriori informazioni.

Condividi