News

📢 Si è tenuto oggi, presso la scuola militare Teuliè, l'incontro del Comitato Regionale con i Presidenti delle Società Lombarde. All'evento hanno partecipato più di 150 persone provenienti dai club e ha visto numerosi interventi.

🏅 Il Presidente CRL Maurizio Vancini ha subito ringraziato il Tenente Colonnello Bianco per l'ospitalità, il quale ha tenuto un breve discorso sottolineando i valori che accomunano il rugby e la scuola militare, dove "Eccellenza chiama Eccellenza".

🔵 Claudia Giordani, Vice Presidente CONI, e Marco Riva, Presidente CONI Lombardia, hanno specificato quanto il rugby e il suo principio di sostegno siano importanti nella vita quotidiana.

🏉 Paolo Vaccari, Vice Presidente FIR, specifica quanto serve costantemente un impegno di regione a tutto tondo, dove i sacrifici servono per convogliare energie positive perché solo così si può ottenere quantità e puntare a tanta qualità, così da essere sempre un comitato di riferimento.

🏙️ Alessandro Rapinese, Sindaco di Como, ha specificato quanto questo sport deve essere preso d'esempio anche sul mondo del lavoro, dove è importante la professionalità dove si è antagonisti ma sempre con rispetto, come alla fine di ogni match di rugby.

🟦 Erika Morri, Consigliera FIR, ha sottolineato come il rugby costruisce carattere dal 1923, perché questo sport punta ai muscoli e al cervello spostando il focus dalla forza fisica alla forza mentale.

🏆 Infine, le benemerenze assegnate, da parte del Presidente CIAR Franco Cenobi, hanno chiuso questa fantastica mattinata.S ono state consegnate le benemerenze per l'ovale di bronzo, per l'ovale d'argento, per l'ovale d'oro e, per i 40 anni di vita passati nel mondo del rugby, l'ovale d'oro con fronda.

Condividi

FONDAZIONE DYNAMO CAMP ETS
Dynamo Camp offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, neurodivergenze, condizioni di disabilità e alle loro famiglie.
Ogni anno ospita oltre 2.000 persone al Camp per periodi di vacanza e svago, aiutando loro a ritrovare serenità, spensieratezza e fiducia in se stessi.
La Fondazione porta la Terapia Ricreativa anche fuori dal Camp sul territorio nazionale attraverso il progetto Dynamo Outreach Programs, in ospedali, case famiglia e nei City Camp presenti nelle principali città italiane.
Ogni anno in Italia sono più di 10.000 i bambini affetti da patologie gravi o croniche che devono sottoporsi a terapie spesso invasive e di lunga durata. Ciò li costringe a trascorrere molto tempo in ospedale.
Tali condizioni li porta non solo ad affrontare la stanchezza, la paura e tutti gli effetti correlati alle terapie, ma condiziona pesantemente anche la socializzazione con i loro coetanei.
Di conseguenza questi bambini rischiano fortemente di perdere la serenità, la spensieratezza e l’allegria proprie della fanciullezza.

Vi proponiamo i seguenti corsi:

Non solo autismo; parliamo di neurodivergenze, come riconoscerle
17/12/2024 
ore 18:30
con la testimonianza di Mirko Lisella, staff di Dynamo Camp
Clicca qui per iscrizione https://tinyurl.com/ysjcwwwt

Come relazionarsi con bambine/i e ragazze/i che possono manifestare un comportamento oppositivo e poco interesse all’attività?
28/01/2025
ore 18:30
Clicca qui per l'iscrizione https://tinyurl.com/2p8jnrrc 

E gli adulti? Come relazionarsi con le famiglie, come stare fuori e dentro il campo, per fare squadra tutti insieme
10/02/2025
ore 18:30
Clicca qui per l'iscrizione https://tinyurl.com/yeh3eyfd

 

Allegati:
Scarica questo file (FIR e Dynamo Camp ETS.pdf)FONDAZIONE DYNAMO CAMP ETS[ ]187 kB

Condividi